Sabrina Clementi, architetta d’interni con la passione dei tessuti, nel Gennaio del 2009 si laurea in Arredamento ed Architettura degli Interni presso la facoltà di Architettura “Valle Giulia”, con una tesi riguardante la progettazione di un Museo del Tessuto, il cui percorso museale all’interno doveva essere inteso come un viaggio nel mondo del tessuto applicato al campo della moda nelle diverse epoche storiche, in cui gli abiti raccontavano storie, costruivano una cartografia fatta di tessuti, colori e di stili; nello stesso anno, dopo aver superato l’esame di abilitazione alla professione, si iscrive all’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia.
Durante gli anni dell’università collabora con un’arredatrice-artigiana esperta nel campo tessile che le insegna i “ferri del mestiere”. La passione per le superfici tessili, i materiali e il design la spinge a specializzarsi in questo campo, con la laurea in Product Design presso la Facoltà di Architettura, in seguito alla quale inizia ad interessarsi sempre più al mondo della moda .Oltre a continuare le sue ricerche ed i suoi studi sulle superfici tessili, sta sviluppando e realizzando una linea di tappezzeria indossabile (accessori di moda e di interior design), sperimentando diversi tipi di tessuti e forme ma con il medesimo intreccio nato dal progetto di tesi, da lei brevettato e prodotto a livello artigianale ,che magicamente le sta mostrando la strada da percorrere. La lavorazione dell’intreccio, prevede, una volta tagliato il tessuto, un intreccio delle parti che da vita ad una superficie tessile, senza l’utilizzo di cuciture. Il lavoro è eseguito esclusivamente a mano.